

Anche ieri, migliaia di catanesi si sono affollati per una partecipatissima manifestazione che ha avuto inizio alle 16 di fronte alla Villa Bellini e si è conclusa in Piazza Università. Canzoni, cori e l'inno di Mameli hanno fatto da sottofondo al corteo, che si è concluso con gli interventi di un Magistrato, un precario dell'università e di Federica Quattrocchi, una giovane studentessa catanese.
Gli interventi hanno sottolineato l'importanza della difesa della costituzione e condannato duramente le posizioni espresse dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che poche settimane fa aveva dichiarato apertamente la propria preferenza per le scuole private rispetto a quelle pubbliche, ree a suo dire di "non crescere i figli come vogliono i genitori".
La risposta è arrivata da tutta Italia, e Catania ha dato un grande segnale di partecipazione.
Nessun commento:
Posta un commento